PostHeaderIcon IL PRIMO SITO DI GIORNALISMO ON DEMAND

Finalmente anche in Italia, come succede negli USA da diversi anni, i lettori diventano editori, decidendo e sostenendo finanziariamente le inchieste e i servizi  da pubblicare. Quelli che gli italiani vorrebbero veramente leggere.

L’USGF (Unione Sindacale  Giornalisti Freelance), lunedì 12 aprile ha presentato al Circolo della Stampa di Milano questa iniziativa rivoluzionaria nel mondo dei media. Il giornalismo  on demand  è considerato in altri Paesi una delle fonti primarie di informazione. I giornali cartacei rischiano  di scomparire,  mentre i giornali online diventeranno col tempo a pagamento. La gente è ormai stanca di pagare per avere in cambio giornalismo censurato e fazioso.

Ecco allora il sito www.dig-it.it che propone inchieste giornalistiche e l’utente della Rete decide, se sono interessanti, di comprarle. Le proposte possono arrivare non solo dal giornalista, ma anche dal lettore stesso interessato a un determinato argomento. La redazione esamina  i suggerimenti e li inserisce nel sito  al vaglio dei lettori.

Ogni inchiesta, articolo o reportage ha un suo costo stabilito dal lavoro del giornalista freelance e dalle spese sostenute. Gli utenti pagano una quota di una grande sottoscrizione popolare. L’offerta di denaro non ha né un limite minimo, né un limite massimo. Raggiunta la cifra parte il lavoro e appena è pronto si mette on-line. Questa è una nuova e importante opportunità per tutti i giornalisti freelance che finalmente non saranno più “schiavi” degli editori, ma diventeranno artefici del loro lavoro e saranno pagati entro i famosi 30 giorni dalla consegna stabiliti dalla legge, cosa che non succede con gli editori. I servizi potranno essere sviluppati utilizzando diverse modalità: video, fotografia e testo. Il contenuto dell’articolo viene messo on-line secondo le vigenti norme del diritto d’autore e del copyright e chiunque può riprenderlo con la citazione dell’autore.

Nicoletta Morabito

Lascia un Commento

EQUO COMPENSO: la proposta USGF agli atti della Commissione Governativa
Sostieni USGF
Conferenza Stampa USGF
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - È nato l'Organismo di Base dei Freelance, Usgf (Unione Sindacale Giornalisti Freelance). A Roma, una delegazione di giornalisti freelance ha protocollato alla Fnsi, la Federazione nazionale della stampa, l'atto costitutivo per procedere, come da Statuto della Federazione, al riconoscimento ufficiale dell'Usgf da parte del Consiglio Nazionale della Fnsi. «L'Organismo di Base - spiega una nota - agendo all'interno della Fnsi, vuole stimolare la Federazione perchè si attivi per la tutela del lavoro autonomo. L'Organismo di Base si rivolge ai giornalisti freelance, liberi professionisti, lavoratori autonomi. Nasce per difendere i diritti dei collaboratori davanti alle prepotenze degli editori; per mettere un argine al Far West del lavoro autonomo; per ottenere tutele. Nasce perchè la questione dei free lance non può più aspettare». (ANSA). STF 24-GIU-09 20:35 NNN
Sottoscrivi la newsletter USGF

Inserisci la tua e-mail: 

Motore di Ricerca
maggio 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
Senza Bavaglio
Statistiche