Archivi per la categoria ‘Freelance’
Organismo di Base dei Giornalisti Freelance, ecco cos’è e a cosa serve
Venerdì 12 febbraio 2021, con inizio alle 9:30 fino alle 11:00 in videoconferenza: Simona Fossati e Fabio Gibellino spiegheranno che cosa è e a cosa serve l’Organismo di Base dei Freelance e dei Precari, un mezzo necessario per la tutela del lavoro autonomo dei giornalisti. Modera l’incontro Solen De Luca e partecipa Nicoletta Morabito, assieme a Solen componente della CLAN (Commissione Lavoro Autonomo Nazionale della FNSI).
Si può partecipare al convegno collegandosi alla piattaforma google meet, cliccando sul link:
https://meet.google.com/xpx-hftj-kqm
Leggi il resto di questo articolo »
Freelance e l’impatto Covid 19: partecipa al questionario!
La III edizione dell’Osservatorio sul Giornalismo indetta dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) è dedicata all’impatto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sulla professione giornalistica. Come in occasione delle prime due edizione, l’Unione Sindacale Giornalisti Freelance vi invita a compilare il questionario indicato qui di seguito, ricordando che il formulario è del tutto anonimo e non riconducibile alla mail o all’indirizzo IP del rispondente.
USGF
Fondo Giornalisti: i frutti del nostro impegno Ora occhio all’INPGI
Cara collega, caro collega,
siamo chiamati a votare per il rinnovo degli organi dirigenti dell’Inpgi in un clima surreale: le difficoltà dell’Istituto previdenziale sono sotto gli occhi di tutti e così come le difficoltà di individuare e implementare rimedi adeguati. In un contesto incerto per quanto riguarda il destino delle nostre pensioni obbligatorie di primo pilastro, è il caso di sottolineare il valore prodotto per gli iscritti dal Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani: uno strumento che grazie alla sua autonomia, difesa con forza anche rispetto agli altri organismi del nostro mondo, riserva agli iscritti uno strumento importante di risparmio previdenziale caratterizzato da redditività, flessibilità, diversificazione e vigilanza.
INPGI 2/ VOTARE GLI AMMINISTRATORI USCENTI SIGNIFICA FARE HARAKIRI
E’ necessario salvaguardare il ricco patrimonio dell’INPGI 2 e utilizzarne quella parte permessa dalle leggi per migliorare le condizioni di tutti gli iscritti che ora sono a zero welfare e pensioni da fame.
Ti invito a votare in blocco la squadra di SOS INPGI
Tamara Ferrari, Daniela Novelli e Valeria Tancredi per il Comitato Amministratore, Vittorio Pasteris e Stefano Gallizzi per i sindaci.
INPGI, Il futuro delle nostre pensioni. Dibattito il 5 febbraio a Milano
Confronto tra candidati ed esperti di previdenza alla Sala stampa estera di via della Palla 1 Milano.
Per saperne di più prima del voto INPGI del 10-16 febbraio
Mercoledì 5 febbraio alle ore 12 ci sarà un dibattito su “L’Inpgi e il futuro delle nostre pensioni” tra candidati alle elezioni del 10-16 febbraio ed esperti di previdenza allaSala stampa estera di via della Palla 1 a Milano. Un’occasione per affrontare i temi della campagna elettorale, la situazione della previdenza dei giornalisti e le proposte in campo per mettere al sicuro le nostre pensioni, attuali e future.
L’abbiamo organizzato noi di Sos Inpgi – Garanzia pubblica per le pensioni, alleanza nazionale formata da tutti coloro che pensano si possa e si debba voltare pagina per tutelare i giornalisti italiani e le loro pensioni e sostenuta in Lombardia da Unità Sindacale-Mil, Senzabavaglio e Movimento liberi giornalisti. Ma abbiamo voluto invitare anche esponenti della lista L’Inpgi all’Inpgi, promossa da #ControCorrente, ovvero della maggioranza che governa il nostro Istituto di previdenza e la Fnsi, e il presidente della Lombarda, Paolo Perucchini.
All’incontro parteciperanno inoltre il segretario di Stampa romana, Lazzaro Pappagallo, esponenti delle associazioni dei comunicatori ed esperti di previdenza. Perché l’obiettivo è fornire ai colleghi-elettori tutte le informazioni utili a scegliere consapevolmente chi votare come proprio rappresentante all’Inpgi per i prossimi quattro anni.
Il dibattito sarà trasmesso anche in diretta Facebook.
TUTTI A CENA MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO ORE 20
Cari Amici,
Ci vediamo mercoledì 5 febbraioper spiegarvi un po’ di cose sull’INPGI e sul nostro programma in vista delle elezioni per il rinnovo del gruppo dirigente. Discuteremo di INPGI ma quella sera ricorderemo anche Giosi Sacchini, una delle più assidue animatrici di Senza Bavaglio, scomparsa, come forse sapete il 18 dicembre scorso.
A cena il 5 giugno con Francesca Taroni direttrice di Living
Cari Amici,
mercoledì 5 giugno alle ore 20 ci sarà l’ultima cena prima della pausa estiva. Ospite della serata Francesca Taroni direttore di Living, mensile di arredamento e design del Corriere della Sera e del sito living.corriere.it. Leggi il resto di questo articolo »
FONDO COMPLEMENTARE – VOTA I CANDIDATI DI FONDO SICURO
Dalle 9 del 13 marzo fino alle 18 del 16 si voterà – solo online – per rinnovare il Consiglio di Amministrazione e i Sindaci del Fondo Complementare dei giornalisti italiani. Per votare devi avere il tuo numero di iscrizione al Fondo (lo trovi nella lettera che ricevi ogni anno dal Fondo con la tua posizione). Se non ce l’hai compila il modulo
http://www.fondogiornalisti.it/Fondo16_new/Ele_fondo/documentazione/MODULO_RICHIESTA_CODICI_ACCESSO.pdf
unisci copia di un tuo documento di identità, e invia subito a: servizi@fondogiornalisti.it
Trovi le idee e il programma dell’alleanza FONDO SICURO sul sito www.senzabavaglio.info.
Ti chiedo di votare in blocco i nostri candidati e di farli votare anche dai tuoi amici:
Per il Consiglio di amministrazione vota tutti e quattro questi nomi:
Corrado CHIOMINTO – Ansa
Simona FOSSATI – Freelance (CdA uscente)
Marco LO CONTE – Il Sole 24 Ore
Tiziana STELLA – La 7
Per il Collegio dei sindaci vota questo solo nome:
Lorenzo GIANNUZZI – Revisore dei conti
PER VINCERE OCCORRE VOTARE IN BLOCCO TUTTI I NOSTRI CANDIDATI
CI VEDIAMO A CENA MERCOLEDI’ 6 MARZO ALLE ORE 20
Cari Amici,
la prossima cena dei freelance, mercoledì 6 marzo alle ore 20 a Milano, riprendiamo a parlare della nostra professione e del nostro futuro.
RISPONDI AL QUESTIONARO AGCOM! Grazie
Parte la III edizione dell’Osservatorio sul giornalismo indetto dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM). Come nelle due precedenti occasioni, l’Unione Sindacale Giornalisti Freelance ha collaborato attivamente alla redazione del format attraverso l’udienza cui, per l’USGF, hanno partecipato Simona Fossati e Fabio Gibellino. Qui di seguito il questionario che vi invitiamo a compilare, ricordando che è del tutto anonimo e non riconducibile alla mail o all’indirizzo IP del rispondente. Leggi il resto di questo articolo »