PostHeaderIcon EQUO COMPENSO/Il boicottaggio degli editori

Ecco che – come doveva essere – è stato. La prima riunione della commissione sull’equo compenso non c’è stata. E ci è pure toccato aver ragione. Questa volta sugli editori, che non si sono presentati. Le ragioni in Fieg sono chiare. Non hanno nominato nessun rappresentante perché uno non basta. Ne vogliono almeno cinque, in rappresentanza di tutti i settori: Quotidiani, periodici, online, agenzie ed emittenti radiotelevisive.

Il sottosegretario Peluffo ha prontamente chiesto un parere interpretativo sulla legge stessa ma non ha fermato i lavori. E questo è un buon auspicio. Nel frattempo forse anche noi freelance dovremmo chiedere più rappresentanti affinché tutti i settori siano contemporaneamente previsti, visto le differenti specificità professionali. Dunque potremmo chiedere:

– Quotidiani: un rappresentante ciascuno per giornalisti e fotografi

– Periodici: un rappresentante ciascuno per giornalisti, fotografi, stylist e grafici

– Online: un rappresentante ciascuno per giornalisti, fotografi, videomaker e pure blogger

– Agenzie: un rappresentante ciascuno per giornalisti, fotografi e videomaker

– Emittenti radiotelevisive: un rappresentante ciascuno per giornalisti, conduttori, speaker, cameraman e videomaker

dopodiché andiamo pure a votazione. Sperando di non aver dimenticato nessuno.

Fabio Gibellino
esecutivo nazionale USGF
www.usgf.it

Lascia un Commento

EQUO COMPENSO: la proposta USGF agli atti della Commissione Governativa
Sostieni USGF
Conferenza Stampa USGF
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - È nato l'Organismo di Base dei Freelance, Usgf (Unione Sindacale Giornalisti Freelance). A Roma, una delegazione di giornalisti freelance ha protocollato alla Fnsi, la Federazione nazionale della stampa, l'atto costitutivo per procedere, come da Statuto della Federazione, al riconoscimento ufficiale dell'Usgf da parte del Consiglio Nazionale della Fnsi. «L'Organismo di Base - spiega una nota - agendo all'interno della Fnsi, vuole stimolare la Federazione perchè si attivi per la tutela del lavoro autonomo. L'Organismo di Base si rivolge ai giornalisti freelance, liberi professionisti, lavoratori autonomi. Nasce per difendere i diritti dei collaboratori davanti alle prepotenze degli editori; per mettere un argine al Far West del lavoro autonomo; per ottenere tutele. Nasce perchè la questione dei free lance non può più aspettare». (ANSA). STF 24-GIU-09 20:35 NNN
Sottoscrivi la newsletter USGF

Inserisci la tua e-mail: 

Motore di Ricerca
maggio 2025
L M M G V S D
« Mar    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
Senza Bavaglio
Statistiche