PostHeaderIcon Svolta nella commissione lavoro autonomo. Dopo le promesse arrivano i contenuti

ROMA, 25 Giugno 2015

Senza Bavaglio, che di fatto rappresenta i giornalisti liberi professionisti della Lombardia, nella Commissione Lavoro Autonomo Nazionale (in sigla, Clan) e nell’Assemblea Nazionale , ha favorito il cambiamento e proposto contenuti realmente concreti a tutela dei giornalisti.

Dopo l’elezione dei rappresentanti delle regioni, la Clan si è riunita per la prima volta oggi, al termine dell’assemblea nazionale. I rappresentanti di Senza Bavaglio hanno appoggiato la conferma del coordinatore uscente Maurizio Bekar (Friuli Venezia Giulia), presentando un documento che porta al tavolo del dibattito proposte importanti per dare una svolta nella tutela della categoria: un fondo che sostenga economicamente i freelance non pagati dagli editori, l’organismo sindacale di base, la ridiscussione dell’equo compenso e del contratto collettivo nazionale di lavoro sono alcune delle idee contenute nel documento presentato da Senza Bavaglio.

Crediamo in un sindacato finalmente protagonista e non più antagonista, che sappia dare risposte percorribili e utili a tutto il comparto editoriale. I rappresentanti di SB hanno ribadito che la Clan si deve rendere fonte di suggerimenti innovativi per la categoria, incontrando i rappresentanti di tutte le istituzioni (governo, editori, altri ordini professionali, parlamentari) perché il disegno di legge che riordina l’editoria, la riforma dell’INPGI e degli ammortizzatori sociali, la contrattazione collettiva non siano fatti contro i freelance, ma a favore di tutti i giornalisti, eliminando divisioni antistoriche tra contrattualizzati e precari/autonomi/liberi professionisti.

Nelle prossime riunioni della Clan saranno definiti i gruppi di lavoro sui temi del welfare, del contratto, della tutela della professione. I rappresentanti di SB / Lombardia saranno come sempre attenti ad evitare che si ripetano vecchie logiche di contrapposizione e slogan vuoti. E’ giunto il tempo del fare: noi ci siamo.

Ferdinando Baron
Ottavia Molteni
Fabio Basilico
Paolo Crespi
Per informazioni: freelance@senzabavaglio.info
www.senzabavaglio.info

Lascia un Commento

EQUO COMPENSO: la proposta USGF agli atti della Commissione Governativa
Sostieni USGF
Conferenza Stampa USGF
(ANSA) - ROMA, 24 GIU - È nato l'Organismo di Base dei Freelance, Usgf (Unione Sindacale Giornalisti Freelance). A Roma, una delegazione di giornalisti freelance ha protocollato alla Fnsi, la Federazione nazionale della stampa, l'atto costitutivo per procedere, come da Statuto della Federazione, al riconoscimento ufficiale dell'Usgf da parte del Consiglio Nazionale della Fnsi. «L'Organismo di Base - spiega una nota - agendo all'interno della Fnsi, vuole stimolare la Federazione perchè si attivi per la tutela del lavoro autonomo. L'Organismo di Base si rivolge ai giornalisti freelance, liberi professionisti, lavoratori autonomi. Nasce per difendere i diritti dei collaboratori davanti alle prepotenze degli editori; per mettere un argine al Far West del lavoro autonomo; per ottenere tutele. Nasce perchè la questione dei free lance non può più aspettare». (ANSA). STF 24-GIU-09 20:35 NNN
Sottoscrivi la newsletter USGF

Inserisci la tua e-mail: 

Motore di Ricerca
gennaio 2025
L M M G V S D
« Nov    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Senza Bavaglio
Statistiche