PETIZIONE: UNA FIRMA PER DIRE NO ALLO STATUTO DELLA LOMBARDA
Buongiorno a tutti.
Per favore stiamo raccogliendo le firme per bloccare le modifiche allo statuto della Lombarda. Se passeranno il presidente potrà vendere gli appartamenti, i negozi e i box appartenenti al sindacato (valore dai 10 ai 12 milioni di euro) senza nessun controllo. Un tentativo di colpo di mano che nuoce ai giornalisti e al giornalismo. Leggi gli articoli su www.senzabavaglio.info .
Per fermare la deriva abbiamo bisogno dei tuo aiuto.Firma la petizione: fai copia e incolla del testo qui sotto e invialo a
Io sottoscritta/o NOME E COGNOME iscritta/o all’Ordine dei Giornalisti e all’Associazione Lombarda dei Giornalisti diffido la dirigenza a modificare lo statuto della Lombarda per via referendaria. Lo strumento proposto per cambiare le norme (cioè il ricorso al referendum) non è quello previsto dallo statuto vigente (che richiede necessariamente l’approvazione da parte dell’assemblea degli associati) ed è quindi illegale.
In fede
Nome e Cognome
Nel caso non sia iscritta/o all’Associazione Lombarda dopo ordine dei giornalisti aggiungi “ma non iscritta/o all’Associazione…”
Grazie
Mercoledì 8 febbraio, USGF vi invita a un aperitivo
Cari Amici,
vi invitiamo per un happy hour mercoledì 8 febbraio dalle 19 alle 21.
Ci troveremo al Riad Food Garden, Viale Piave 17, di fronte al Metropole (Dolce & Gabbana). Il locale è raggiungibile con la metropolitana linea 1, fermata Porta Venezia, o con il tram 9.
Parleremo della professione, di interessanti novità e saremo a disposizione per rispondere alle vostre domande e richieste di informazioni.
La serata è organizzata in collaborazione con Senza Bavaglio Centro Studi Giornalismo ed è strettamente riservata ai giornalisti freelance e precari.
E’ indispensabile prenotare a:
Vi aspettiamo
Simona Fossati, Luisa Espanet, Alessandra Fanelli, Nicoletta Morabito
NB La prima consumazione è offerta da Usgf, le successive sono a carico dei singoli.
FREELANCE/Tutti a cena con il direttore Emanuele Farneti
Cari Amici,
la prossima cena dei freelance è mercoledì 6 luglio alle ore 20, al Circolo della Stampa di Milano, Corso Venezia 48.
Ospite della serata Emanuele Farneti, direttore di GQ.
Dopo aver collaborato con le televisioni, nel 1999 Farneti (classe 1974) entra come redattore a GQ. Nel 2000 si laurea alla Statale di Milano in Procedura Penale con una tesi sul divieto di pubblicazione sui media degli atti del processo penale. Dal 2002 al 2004 è a La Gazzetta dello Sport, dove si occupa di calcio. Nel 2004 diventa direttore di Sportweek supplemento della Gazzetta.
INPGI/Come le primarie del PD a Napoli: se non sono brogli cosa sono? (di Senza Bavaglio)
Analisi sul voto all’INPGI
Senza Bavaglio
21 marzo 2016 – primo giorno di primavera
Compito dei giornalisti dovrebbe essere quello di difendere la libertà, la legalità e la democrazia. Al giornalismo si chiede rigore, integrità e intransigenza. Bene, tutte queste caratteristiche sembra che ormai siano quasi scomparse in Italia, almeno a giudicare il comportamento dei gruppi di giornalisti che per restare in sella nei loro incarichi sindacali e simili, sono disposti a violare le regole base del loro mestiere. Anche ai politici spetterebbe di tutelare legalità e democrazia, ma, dopo quello che è successo alle primarie del PD a Napoli, ci chiediamo se questo compito venga esercitato nell’interesse della gente o nell’interesse di pochi. Leggi il resto di questo articolo »
FREELANCE/TUTTI A CENA MERCOLEDI’ 9 MARZO
Cari Amici,
come vi avevamo scritto, la cena dei freelance è mercoledì 9 marzo alle 20, al Circolo della Stampa di Milano, Corso Venezia 48.
Parleremo di INPGI, di come sono andate queste elezioni e delle prospettive future.
Saranno con noi Massimo Alberizzi, ex Corriere della Sera, e Andrea Montanari, Milano Finanza, due dei candidati.
La serata è organizzata in collaborazione con Senza Bavaglio Centro Studi Giornalismo.
Vi aspettiamo numerosi.
Confermate a:
freelance@usgf.it mailto:freelance@usgf.it
Simona Fossati, Luisa Espanet, Nicoletta Morabito
www.usgf.it http://www.usgf.it/
Il costo della cena è di 20 euro e di 25 per chi viene per la prima volta.
INPGI, E’ L’ORA DELLA RISCOSSA. SOLO TU PUOI CAMBIARE LA STORIA CON IL TUO VOTO!
Per favore, se vuoi davvero cambiare, vota la squadra di Piazza Pulita all’INPGI/Senza Bavaglio
I CANDIDATI DI PIAZZA PULITA ALL’INPGI
Per vincere, TUTTI I CANDIDATI DELLA PROPRIA REGIONE O DELLA VOSTRA CATEGORIA (PENSIONATI O INPGI 2) E I SINDACI VANNO VOTATI IN BLOCCO!!
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – PIEMONTE (Scheda Angolo MARRONE)
3 – Guido NOVARIA (La Stampa)
4 – Massimiliano PEGGIO (La Stampa)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – LOMBARDIA (Scheda Angolo MARRONE)
2 – Valeria BALOCCO (Marie Claire)
7 – Fabio CAVALERA (Corriere della Sera)
11 – Tamara FERRARI (Condé Nast)
12 – Simone FILIPPETTI (Il Sole 24 Ore)
19 – Andrea MONTANARI (Milano Finanza)
20 – Franco OPPEDISANO (Mondadori)
21 – Luca PAGNI (Repubblica)
28 – Ivana ZAMBIANCHI (RCS)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – VENETO (Scheda Angolo MARRONE)
2 – Roberta DE ROSSI (La Nuova Venezia)
3 – Giuseppe (Beppe) PIETROBELLI (Il Gazzettino)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – TRENTINO ALTO ADIGE (Scheda Angolo MARRONE)
1 – Felice ESPRO (Alto Adige)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – TOSCANA (Scheda Angolo MARRONE)
1 – Michele MANZOTTI (La Nazione)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – UMBRIA (Scheda Angolo MARRONE)
2 – Vanna UGOLINI (Il Messaggero)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – MARCHE (Scheda Angolo MARRONE) 2 – Stefano TRASATTI (Redattore Sociale)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – ABRUZZO (Scheda Angolo MARRONE)
1 – Celeste ACQUAFREDDA (RAI)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – LAZIO (Scheda Angolo MARRONE)
8 – Stefano CAVIGLIA (Panorama)
16 – Ugo DEGL’INNOCENTI (Consiglio Regionale del Lazio)
19 – Anna DI LUCA (Sky Sport)
31 – Fabio MORABITO (Il Messaggero)
41 – Alessio ROMEO LIRONCURTI (Il Sole 24 Ore)
14 – Fabrizio DE JORIO (Rai, coordinatore Giornalisti Italiano Uniti)
26 – Cristina GUERRA (TG 1, Giornalisti Italiani Uniti)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – CAMPANIA (Scheda Angolo MARRONE)
3 – Anna TESTA (RAI)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – CALABRIA (Scheda Angolo MARRONE)
1 – Gaetano MAZZARELLA (Teleradio Speranza S.G.)
ATTIVI CONSIGLIO GENERALE – PUGLIA (Scheda Angolo MARRONE)
1 – Paola ANCORA (Quotidiano di Puglia)
2 – Carmela FORMICOLA (Gazzetta del Mezzogiorno)
PENSIONATI – Lista Unica Nazionale (Scheda Angolo ROSSO)
1 – Massimo A. ALBERIZZI (Corriere della Sera – Milano) 5 – Luciano BORGHESAN (La Stampa) Indipendente
16 – Andrea GARIBALDI (Corriere della Sera – Roma) 17 – Stefania GIACOMINI (Rai) Giornalisti Italiani Uniti
21 – Giancarlo MINICUCCI (ex direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia, ex vicedirettore del Messaggero – Bari)
27 – Valentino PESCI (ex direttore Nuova Ferrara e ex vicedirettore FINEGIL Veneto -Venezia)
34 – Laura VERLICCHI (Il Giornale – Milano)
COLLEGIO SINDACALE ATTIVI E PENSIONATI (Scheda Angolo AZZURRO)
4 – Maurizio CERINO (Il Mattino di Napoli)
10 – Pierluigi ROESLER FRANZ (ex Corriere della Sera, ex Stampa)
COMITATO AMMINISTRATORE GESTIONE SEPARATA (INPGI 2) – Lista Unica Nazionale (Scheda Angolo VERDE)
14 – Maria Giovanna FAIELLA (collaboratrice Salute Corriere della Sera – Roma)
17 – Simona FOSSATI (freelance – Milano)
22 – Silvia OGNIBENE (collaboratrice Reuters e RCS – Firenze)
COLLEGIO SINDACALE INPGI 2 – Lista Unica Nazionale (Scheda Angolo GIALLO)
10 – Vittorio PASTERIS (Direttore di Quotidiano Piemontese, vicepresidente di LSD)
QUESTA E’ L’ORA DI CAMBIARE Vuoi avere più diritti? Vuoi avere un futuro migliore? Ora o mai più puoi cambiare il tuo futuro con un voto
Fallo il 22/23/24 febbraio on line e il 27/28 al seggio. Vota i candidati di Piazza Pulita all’Inpgi. Li puoi votare in tutta Italia.
Equo compenso. Gli attuali amministratori Inpgi 2 (che ora si ricandidano tutti!) sono rimasti inerti, complici del disastro: e l’Inpgi ha siglato l’”iniquo” compenso! Candidato oggi con loro anche chi lo ha avvallato e ha persino considerato positivo il contratto nazionale con l’ignobile accordo sul lavoro autonomo.
Dis-Coll e Welfare. Un’interrogazione parlamentare chiedeva welfare per gli iscritti all’Inpgi 2. I suoi amministratori (che si ricandidano tutti!) hanno risposto NO! Perché?
Hanno però gravato i liberi professionisti con un aumento di 20 euro di contributo maternità e deliberato una non meglio identificata Casagit X, (peraltro non ancora approvata dai Ministeri) che non serve a nulla!
Gli stipendi all’INPGI 2. Il compenso supera i 21 mila euro all’anno, per uno dei consiglieri supera i 43 mila, per chi è in CdA più di 50mila. Solo i candidati di PIAZZA PULITA ALL’INPGI hanno firmato un documento in cui si impegnano di ridurre drasticamente l’appannaggio a un gettone di presenza. Gli altri lo vogliono mantenere così: vuol dire che gli attuali candidati mirano più al denaro che a fornire un servizio ai colleghi.
QUESTA E’ L’ORA DI CAMBIARE
Vuoi avere più diritti? Vuoi avere un futuro migliore?
Ora o mai più puoi cambiare il tuo futuro con un voto
Fallo il 22/23/24 febbraio on line e il 27/28 al seggio. Vota i candidati di Piazza Pulita all’Inpgi.
Li puoi votare in tutta Italia.
COMITATO AMMINISTRATORE INPGI 2 – Lista Nazionale (Scheda ANGOLO VERDE)
14 – FAIELLA MARIA GIOVANNA (Lazio)
Professionista dal 2001, vive a Roma, collabora con le pagine Salute del Corriere della Sera e Corriere.it. È stata rappresentante dei freelance in Commissione contratto. Schierata contro l’iniquo compenso.
17 – FOSSATI SIMONA (Lombardia)
Freelance, ha fondato l’USGF – Unione Sindacale Giornalisti Freelance. Fortemente critica sul contratto e sull’equo compenso. Collabora con varie testate. Consigliere Ordine Nazionale.
22 – OGNIBENE SILVIA (Toscana)
Collabora con l’agenzia Reuters dove si occupa dei principali fatti di cronaca (scandalo Monte dei Paschi di Siena) e con il Corriere Fiorentino (Rcs) dove scrive di economia.
COLLEGIO SINDACALE INPGI2 – Lista Nazionale (Scheda ANGOLO GIALLO)
10 – PASTERIS VITTORIO
Direttore di Quotidiano Piemontese e presidente della Cooperativa editoriale Novajo, vicepresidente di LSDI, ex Stampa.it, attualmente collabora con Fatto Quotidiano e Sole 24 Ore.
VOTA IN BLOCCO la squadra
PIAZZA PULITA ALL’INPGI – Via tutti i responsabili del disastro
E’ arrivato il momento di fare PIAZZA PULITA ALL’INPGI, non a parole ma con i fatti. Siamo un gruppo di colleghe e colleghi di solida esperienza professionale e di estrazioni culturali varie. Alcuni di noi si riconoscono nelle posizioni di Senza Bavaglio. La maggior parte si è accostata solo di recente all’attività degli organismi della categoria, spinti soprattutto dall’allarme e dall’indignazione per quel che abbiamo visto intorno a noi.
INPGI 2/Incontra i candidati di Piazza Pulita all’INPGI
A breve ci saranno le elezioni per rinnovare la dirigenza dell’INPGI.
Pensione, quasi una chimera per freelance e precari. Che cosa si può fare per avere una pensione dignitosa? Quale welfare? Che cosa vorresti da chi andrà a gestire l’INPGI 2 per i prossimi quattro anni?
Scegliere le persone giuste questa volta è davvero importante.
INPGI 2 Ora o Mai Più: ecco la nostra squadra, per vincere bisogna votarla in blocco!
Comitato Amministratore (scheda angolo Verde)
14 – Maria Giovanna FAIELLA (Lazio)
17 – Simona FOSSATI (Lombardia)
22 – Silvia OGNIBENE (Toscana)
Per il Collegio Sindacale (scheda angolo Giallo)
10 – Vittorio PASTERIS
Vuoi incontrare i tuoi candidati?
PRESIDENZA FNSI/UN’OCCASIONE DA NON PERDERE (di Massimo Alberizzi)
Mi ha lasciato basito e sorpreso l’opposizione alla candidatura di Beppe Giulietti avanzata da settori di quella che pomposamente si autodefinisce la maggioranza del sindacato. Una maggioranza spaccata e sbriciolata non sulle idee, sulle valutazioni o sugli ideali. Ma frantumata nella corsa alle poltrone. Sono in tanti a sgomitare per sedersi sullo scranno più alto della Federazione. E sono quei tanti a essere contro la candidatura di Beppe Giulietti.