Mercoledì 3 aprile a cena con gli inviati
Cari amici,
ci vediamo a cena mercoledì 3 aprile alle ore 20 al Circolo della Stampa di Milano, Corso Venezia 48.
Questa volta abbiamo organizzato un talk show con due grandi inviati: Pino Nicotri e Massimo Alberizzi.Si parlerà di Giornalismo Investigativo, uno dei settori più affascinanti dell’informazione, con un’analisi del momento storico-politico.
Un talk show che toccherà vari argomenti: Il caso Emanuela Orlandi, fra verità e misteri. Gli ultimi conflitti africani e i recenti attacchi a Malindi.
Pino Nicotri, è stato inviato di L’Espresso, ha scritto una dozzina di libri. E’ uno dei più grandi esperti del caso Emanuela Orlandi.
Massimo Alberizzi, per anni corrispondente dall’Africa del Corriere della Sera, ha seguito i conflitti degli ultimi venti anni. E’ uno dei maggiori esperti del mondo africano.
Vi aspettiamo numerosi, confermate a: freelance@usgf.it
Ciao
Simona Fossati, Luisa Espanet, Nicoletta Morabito
www.usgf.it
EQUO COMPENSO/Il boicottaggio degli editori
Ecco che – come doveva essere – è stato. La prima riunione della commissione sull’equo compenso non c’è stata. E ci è pure toccato aver ragione. Questa volta sugli editori, che non si sono presentati. Le ragioni in Fieg sono chiare. Non hanno nominato nessun rappresentante perché uno non basta. Ne vogliono almeno cinque, in rappresentanza di tutti i settori: Quotidiani, periodici, online, agenzie ed emittenti radiotelevisive.
EQUO COMPENSO/In ritardo perfino la prima riunione della commissione (senza freelance) di Fabio Gibellino
Pronti via. Pardon. Siamo già in ritardo. Nemmeno la prima riunione è riuscita a essere puntuale. Sarà colpa di febbraio, che ha solo 28 giorni e avrà tratto in inganno tutti. Vabbé.
Lunedì 4 marzo alle 10 del mattino presso il dipartimento Editoria e informazione si riunirà per la prima volta la commissione per l’equo compenso nel lavoro giornalistico. Presenti il sottosegretario all’Editoria, Paolo Peluffo, il presidente dell’INPGI Andrea Camporese (che non è un freelance), il neo presidente della FNSI Giovanni Rossi (che non è un freelance) ed Enzo Iacopino, presidente dell’Ordine dei giornalisti (che non è un freelance).
Mercoledì 6 marzo a cena con Rossella Venturi
Cari amici, mercoledì 6 marzo, alle 20, saremo a cena al Circolo della Stampa di Milano, Corso Venezia 48, con Rossella Venturi, vicedirettore di Myself, mensile della Condé Nast, che, come molti di voi sanno, non è potuta essere presente la sera del 6 febbraio per una noiosa influenza.
FREELANCE/Mercoledì 6 febbraio a cena con Rossella Venturi
EQUO COMPENSO/ Commissione senza freelance. E la Fnsi aspetta la Fieg (di F. Gibellino)
Non ce ne voglia Enzo Iacopino, presidente dell’Ordine dei giornalisti, che ha invitato la categoria alla coesione, ma la questione, quella dell’equo compenso, è un po’ troppo grande per fare i buonisti.
Questo perché il lungo cammino verso l’applicazione della legge ha un ostacolo chiamato Fnsi. Lo si è capito quando a Roma, in occasione del seminario in materia organizzato dall’Associazione Stampa Romana, Giancarlo Tartaglia, direttore generale del sindacato unico, ha candidamente ammesso che un percorso che di per sé potrebbe essere breve, quasi certamente diventerà lungo.
Festeggiamo l’anno nuovo a cena mercoledì 9 gennaio
Cari Amici,
Buon anno a tutti! Cominciamo il 2013 con tante novità per i giornalisti liberi professionisti.
Ne discuteremo assieme alla prima cena dei freelance, MERCOLEDÌ 9 GENNAIO 2013 alle ore 20, al Circolo della Stampa di Milano, Corso Venezia 48.
Prima di tutto parleremo della legge sull’Equo Compenso. Potrà essere davvero operativa? Quando la Commissione che dovrà decidere tariffario, tempi e modi di pagamento e così via, sarà nominata e deciderà i criteri di valutazione di un equo compenso? Ma quali saranno? Già venti anni fa la Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ) indicava criteri e modalità per farsi pagare il giusto: oggi in Italia assistiamo invece ad una continua riduzione dei compensi con decisione unilaterale.
FREELANCE/ Mercoledì 12 dicembre il nostro Natale
Cari amici,
anche quest’anno festa di Natale per i freelance. Per una serata niente
direttori, niente problemi sindacali, niente dibattiti: solo il gusto e il
piacere di stare insieme e di scambiarci auguri e regali.
FREELANCE/Mercoledì 3 ottobre a cena con il direttore di TU
Cari Amici, il prossimo mercoledì 3 ottobre saremo a cena con Maria Elena Viola direttore di Tu Style, settimanale della Mondadori. Ci vediamo quindi alle 20 al Circolo della Stampa diMilano, Corso Venezia 48. Maria Elena Viola appena laureata in lettere a Perugia, sua città, arriva a Milano, ai primi anni Novanta, dove collabora con riviste letterarie.
Mercoledì 5 settembre a cena con l’avvocato
Ed eccoci alla ripresa delle cene dei freelance dopo le vacanze estive.
Ci vediamo mercoledì 5 settembre alle ore 20 al Circolo della Stampa di Milano, corso Venezia 48.
La legge sull’equo compenso è ancora una realtà lontana e l’arroganza degli editori cresce di giorno in giorno, continuano le riduzioni d’ufficio (unilaterali) dei compensi, i tempi per i pagamenti si allungano all’inverosimile, in redazione spesso rubano le idee o tengono i pezzi commissionati in stand by per mesi.